Manerba del Garda è uno dei paesi più frequentati dai turisti sulla sponda bresciana
del Lago di Garda.
In questo lembo di terra, eletto tra i 10 “borghi felici” d’Italia (in una speciale
classifica redatta dal Sole 24 Ore nel 2015), ci sono stato diverse volte ed è
sicuramente il comune che più di tutti visito durante l’anno.
Sì, perché qui c’è davvero una grande moltitudine di esperienze diverse da poter
vivere: dalle lunghe passeggiate, al relax in una delle sue lunghe spiagge, fino ad
arrivare alla possibilità di trascorrere le proprie giornate tra un giro in bicicletta o
addirittura facendo un corso di WindSurf o Sup. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Dalla Rocca al suo Parco: il punto forte di Manerba
La natura, soprattutto, è il vero punto forte di questo borgo:
la magnifica Rocca di Manerba che dall’alto staglia il lago con il Museo Archeologico
come altro punto di riferimento. Questo è anche il punto di partenza di una delle più
belle escursioni che potrete fare sull’intero lago. Partendo dalla Rocca, o da Pisenze,
si potranno percorrere i tanti sentieri che attraversano il parco naturale sottostante
con punta Sasso come vero e proprio riferimento.
Se partite dalla rocca dovrete fare una discesa ripida che poi dovrete risalire se
vorrete tornare indietro da dove siete partiti.
Il percorso completo, senza stop alla Rocca di Manerba, unisce Pisenze a Dusano e
tra a/r vi consiglio di considerare un pomeriggio intero, anche se dipende ovviamente
dalla vostra velocità, dagli stop effettuati e dalla voglia di camminare che avrete. In
ogni caso quello che vi spingerei a fare è di portarvi il pranzo al sacco e godervi una
intera giornata immersi nella natura di questo parco, con stop a punta Sasso per
ammirare il lago dall’alto.
Le Spiagge: 11km di puro relax
Escursionismo ma anche relax, a Manerba si trovano alcune delle spiagge più belle
dell’intero Lago di Garda, con colori unici e quasi marittimi.
Ideale per tutti, e soprattutto per le famiglie, è la spiaggia La Romantica, la più
lunga di questo territorio e con molto spazio a disposizione oltre ad essere
“accompagnata” da bar, ristoranti e chioschetti.
Comments are closed.