L’articolo 1 della legge di bilancio 2020 ha introdotto il nuovissimo bonus facciate 2020. In particolare è il comma 219 dell’articolo a disporre che “per le spese documentate sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici spetta una detrazione dall’imposta lorda pari al 90%”.
La nuovissima detrazione per il rifacimento delle facciate esterne degli edifici spetta ai soggetti residenti o non residenti, anche se titolari di reddito di impresa, che posseggono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento.
Non tutti gli edifici possono godere del nuovissimo bonus facciate. È necessario, infatti, che siano ubicati nelle zona A e B o in zone ad esse assimilate in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Per ottenere la detrazione del 90% per il bonus facciate, bisogna che si rispettino determinati requisiti soggettivi ed oggettivi e che si seguono determinati adempimenti.
La nuovissima detrazione del 90% si applica ai lavori finalizzati al recupero o restauro delle facciate esterne degli edifici.
Se volete saperne di più chiedeteci pure un consiglio su come poter procedere per il vostro immobile.
Comments are closed.